Esplora il movimento, libera la mente.
Crea come un artista, gioca come un bambino.
Condividi il tuo percorso con una comunità di movers.
Nutri la tua curiosità.
Non è mai troppo tardi.
Esplora il movimento, libera la mente.
Crea come un artista, gioca come un bambino.
Condividi il tuo percorso con una comunità di movers.
Nutri la tua curiosità.
Non è mai troppo tardi.
Un invito a persone di ogni età e provenienza a iniziare un viaggio nella propria intelligenza corporea.
Nei nostri percorsi di studio, fondati sull'esplorazione giocosa e la condivisione, la curiosità fiorisce, celebriamo la scoperta e creiamo una comunità in cui condividere un percorso di crescita e creazione.
La gioia della danza è per tutti. Non è mai troppo tardi per iniziare.
Un gruppo di studio aperto ad ogni livello di esperienza, che esplora le fondamenta della danza contemporanea, dell'improvvisazione e della Contact Improvisation.
Per coloro che vogliono muovere i primi passi nella danza o per proseguire nell'allenamento della propria intelligenza corporea.
Un viaggio nella danza in cui ogni composizione nasce in tempo reale, senza coreografia, invitando la poesia.
Connettendoci all'ascolto dei compagni, dello spazio e della musica alleniamo le nostre capacità creative e sviluppiamo un movimento vivo, sorprendente e ricco di ispirazione.
Cadere, volare e tutto ciò che sta nel mezzo.
Un laboratorio per il movimento in cui la fisica si intreccia alla poesia e alla connessione.
Attraverso il contatto e la fiducia esploriamo condivisione del peso, cadute e sollevamenti fluidi, trasformando la meccanica in danza viva.
Lo spazio di ricerca e pratica della comunità di Feel the Gap.
Un appuntamento mensile in cui praticare insieme con Jam di Contact Improvisation, Composition Jam e allenamento libero.
Per saperne di più scrivici su WhatsApp
+39 331 1451046
Oppure lasciaci i tuoi dati,
ti contatteremo noi!
Il Gap (in inglese il divario, ma anche il vuoto, l’apertura) è quello spazio indefinito che sta tra due cose conosciute.
E’ uno spazio incerto, a volte spaventoso, ma proprio per questo è ricco di potenzialità e gravido del nuovo.
Non ho mai danzato prima. Posso partecipare?
Certo! I nostri corsi per principianti sono pensati proprio per adulti che si avvicinano alla danza per la prima volta e creano un ambiente non competitivo e privo di giudizio, in cui potersi mettere in gioco.
Qual'è l'età minima?
Feel the Gap è indirizzato a studenti adulti (18+). Il nostro focus è su corpi adulti, agende da adulti e a comunità di adulti. I nostri insegnanti hanno un'esperienza decennale in questo specifico ambito.
Posso venire una volta per provare prima di iscrivermi?
Sì! Sei benvenuto per una lezione di prova prima di decidere di iscriverti ad un intero corso. È un ottimo modo per provare il nostro stile di insegnamento e l'energia del gruppo. Prenota subito!
E se mi sento timido o insicuro?
È normale sentire un po' di insicurezza quando si inizia qualcosa di nuovo! I nostri corsi e la nostra comunità sono fatti per incoraggiare la crescita personale in un ambiente non competitivo. Ti sentirai incoraggiato e sicuro nel tuo percorso e ti potrai godere la gioia della danza.
Che stili e tecniche di danza offrite?
Feel the Gap offre percorsi di danza contemporanea, improvvisazione, Contact Improvisation. L'approccio didattico fonda le sue basi nelle pratiche somatiche e nel movimento consapevole.
Serve prenotare?
Sì, è necessario prenotare la lezione di prova per garantire il posto e offrirti la miglior esperienza possibile. Puoi farlo qui.
Con che frequenza si tengono le lezioni?
Feel the Gap offre percorsi continuativi con lezioni settimanali, oltre a workshops intensivi nei week end ed eventi di pratica e comunità come le Jam. Puoi iscriverti per un intero percorso o partecipare ad uno dei nostri workshops.
Cosa devo portare alla lezione?
Abbigliamento comodo, calzini o piedi nudi, una bottiglia d'acqua e tanta curiosità.