Feel the Gap è una scuola e una comunità di pratiche costruita attorno alla danza e al movimento. Invitiamo persone di ogni età ed esperienza a intraprendere un percorso di scoperta, creatività, studio e crescita personale.
A Varese, la nostra “casa della danza” vuole essere un presidio culturale vivo e continuativo: un luogo in cui la danza contemporanea è accessibile a chiunque, in particolare agli adulti, senza barriere di età o di esperienza. Crediamo che ognuno possa esplorare la propria intelligenza corporea e arricchire la propria vita attraverso il movimento, studiando, ricercando e creando.
A Feel the Gap la danza è una pratica al contempo fisica, sociale e artistica. Favorendo l'integrazione di corpo e mente, alleniamo la salute e la prontezza fisica, la capacità di ascolto e relazione, la creatività individuale e collettiva.
Promuoviamo un approccio non competitivo che valorizza la diversità di corpi, esperienze e abilità, favorendo un senso di appartenenza e di apertura. Crediamo che la dimensione ludica sia essenziale per imparare: per questo creiamo spazi in cui la curiosità possa fiorire, la ricerca sia condivisa e la scoperta venga celebrata.
I nostri percorsi annuali sono strutturati come gruppi stabili in cui condividere un percorso di formazione e crescita. Accanto a essi, organizziamo jam di improvvisazione, workshop aperti e momenti di studio intensivo. Il nostro bagaglio di pratiche comprende danza contemporanea, improvvisazione, Contact Improvisation, pratiche somatiche, creazione individuale e collettiva, fino alla performance.
Connessa a una rete internazionale di danzatori e insegnanti in tutta Europa e non solo, Feel the Gap non è solo una scuola, ma una comunità di danzatori, performer e curiosi del movimento. Uno spazio accogliente in cui professionisti e amatori possono incontrarsi, condividere esperienze e crescere insieme.